Tuesday, March 1, 2011

Reviaand Valerian Root

OWNERS REPORTED FLAMES IN THE AREA OF WATERFRONT

FIRE sedated With help from the FIRE

POZZUOLI - That tomorrow will be the area of \u200b\u200bthe "Waterfront", the major project for one of the greatest works that the city of Pozzuoli, Campi Flegrei and all have never known today is a meeting place for the homeless. In fact, in some of the areas that were once the plant "Sofer" now homeless shelter, homeless and drug addicts. Which, especially in these days of extreme cold, to warm light of the outbreaks with makeshift materials are often on the road. Heating method, however, that Thursday night could be costly to a group of homeless people. In fact, after having set il fuoco, probabilmente a causa di qualche fiammata, si è scatenato un incendio nei pressi di uno degli edifici che sorgono all’interno dell’area che dovrà ospitare il “Waterfront”. Un incendio che col passare dei minuti è aumentato di intensità e che gli stessi artefici non sono riusciti a sedare. Per spegnerlo quindi è stato necessario l’intervento dei vigili del Fuoco che sono giunti sul posto insieme agli agenti del commissariato di Polizia di Pozzuoli. A quanto pare, fortunatamente non si sarebbero registrati seri danni per gli occupanti della struttura, che immediatamente è stata isolata dalle fiamme. Ma dopo l’episodio di giovedì resta emblematico in quanto porta alla ribalta la situazione di abbandono e degrado nel quale versano diverse strutture e aree di Pozzuoli. Nell’attesa di quello che sarà del mastodontico progetto “Waterfront”, resta un disarmante dato di fatto: l’impasse delle istituzioni che nell’attesa, consentono ad un’area di decine di chilometri quadrati un tempo sede di una delle maggiori industrie del sud Italia di diventare terra di conquista per barboni, clochard e drogati. Sulla stessa linea di quello che oggi è diventato l’edificio che sorge ad Arco Felice accanto alla scuola Vittorio Emanuele III, che un tempo ospitava un convento e successivamente ristrutturato ed adibito ad ostello della gioventù. Oggi diventato un bene dismesso del comune di Napoli su territorio puteolano e transformed in recent years in residence for hundreds of immigrants. Done that for years has made the former "Smom" abandoned structure for some time and impounded in the area of \u200b\u200bSolfatara. In which, for a long time, they found refuge than 200 immigrants.

0 comments:

Post a Comment